Tè e Terroir, cosa si intende? Perché è così importante?

foto di jalamteas
Così come i vini assumono sapori distinti dalle regioni in cui vengono coltivati, i diversi tipi di tè assumono caratteristiche uniche a seconda della loro provenienza.
Il terroir, che comprende tutto ciò che riguarda il luogo in cui viene coltivato un tè, dai fattori ambientali come il clima e l’umidità, alla particolare qualità del suolo, alla flora e alla fauna della regione, è uno dei fattori chiave nel determinare i profili aromatici dei diversi tè.
Mentre le diverse tecniche di lavorazione danno origine a diverse varietà di tè, come nero, verde, bianco e oolong, il terroir può avere un effetto più sottile ma altrettanto significativo.
Cosa si capisce dal nome del tè?
Storicamente, i tè hanno spesso preso il nome dal luogo in cui sono stati coltivati, dando origine a tè con nomi che riflettono la loro origine.
Tè come l’Assam, il Darjeeling e il Nilgiri prendono il nome da regioni dell’India e hanno caratteristiche distinte che riflettono il terroir del loro ambiente di coltivazione.
Tè come il China Keemun e il Golden Yunnan, invece, prendono il nome da regioni della Cina. Anche il tè Ceylon, coltivato nello Sri Lanka, prende il nome da un luogo, poiché lo Sri Lanka era conosciuto come Ceylon durante la dominazione coloniale britannica.
Ci sono anche tè meno conosciuti che prendono il nome dal loro luogo di origine, come il Nepalese Gold, coltivato in Nepal, e il Kenyan Purple, coltivato in Kenya.
Anche se il terroir non è l’unica cosa che influenza il sapore di un tè, a parità di altri fattori gioca un ruolo importante nelle caratteristiche uniche presenti nei tè coltivati in ambienti diversi.
Tè e altitudine
I tè coltivati a un’altitudine elevata devono adattarsi all’ambiente in cui vivono, crescendo più lentamente e aumentando il contenuto di clorofilla; ne risultano tè dal sapore ricco e leggermente floreale.
I tè coltivati ad alta quota includono il Darjeeling e il Nepalese Gold.
Tè e suolo
Il suolo è un’altra componente chiave del terroir: i diversi tipi di terreno hanno effetti diversi sul sapore del tè. Il tè Assam, che prende il nome dalla stessa regione dell’India, trae beneficio dal terreno argilloso della valle del fiume tropicale in cui viene coltivato.
Allo stesso modo, il tè coltivato in Kenya, come il Kenyan Purple e il Lychee Purple, trae nutrimento dal ricco terreno vulcanico della regione.
Il tè nel mondo
Se storicamente il tè è stato coltivato principalmente in India, Cina e altri paesi asiatici, oggi viene coltivato in molti luoghi del mondo.
Le caratteristiche e il sapore di ogni tè sono fondamentalmente influenzati dal terroir: anche se si estirpasse una pianta nel Darjeeling e la si ripiantasse nell’Assam, al raccolto successivo il tè avrebbe un sapore diverso!
Il tè è anche profondamente influenzato dalla cultura e dalla storia dei luoghi in cui viene coltivato.
Metodi di coltivazione, lavorazione e preparazione unici possono dare origine a tè dai gusti più disparati, dai pu-erh ricchi e terrosi, ai tè bianchi delicati, ai sencha vegetali e ricchi di note umami.
Anche la cultura del tè varia in tutto il mondo, dall’high tea in Inghilterra, al tè dolce in America, alle tradizionali cerimonie del tè gongfu in Cina e del tè matcha in Giappone.
In qualsiasi modo prendiate il tè, prendetevi un momento per riflettere sull’intersezione unica tra luogo e cultura, terroir e coltivazione, la prossima volta che ne gusterete una tazza!
Articoli simili:
Articoli simili
7 tisane naturali come rimedio contro la cistite
foto di santediomedeBere alcuni tipi di tisane è un buon modo per integrare il trattamento prescritto per l'infezione del tratto urinario. I tè possono aumentare l'effetto dei farmaci prescritti e alleviare più rapidamente i sintomi. In questo articolo vedremo...
Tè o caffè? Cos’è meglio e perché?
foto di geminidigitalcolourForse siete dei bevitori di caffè che hanno deciso di bere meno caffè. O forse avete deciso di smettere definitivamente di bere caffè e avete bisogno di un'alternativa a base di caffeina. La domanda sorge spontanea: il tè può sostituire il...
Il tè è keto-friendly? Come integrare il tè in una dieta chetogenica
foto di my_infinite_puerhSe state seguendo una dieta chetogenica, o avete intenzione di iniziarla, sapere se i tè sono compatibili con questa può essere di grande aiuto nella creazione del vostro piano alimentare e di consumo. Fortunatamente, il tè,...

Follow Us
Iscriviti!
Entra a far parte della nostra community!
Ricevi ricette, informazioni utili e idee per soprendere i tuoi amici e familiari!
Follow Us