Tè verde e cura della pelle, quali sono i benefici?

foto di brewing.diary
Il tè verde non è l’ultimo arrivato nel mondo dei prodotti per la cura della pelle. Sicuramente c’è un’ottima ragione per utilizzare il tè verde nei cosmetici.
Dalla prevenzione del fotoinvecchiamento alla riduzione delle zampe di gallina, fino al trattamento dei problemi della pelle, il tè verde sembra essere una risposta a molti problemi cutanei.
E la cosa migliore? È possibile sfruttarne i benefici anche con prodotti per la cura della pelle fai-da-te.
Tabella dei contenuti
Che cos’è il tè verde?
Il tè verde si ricava dalla pianta Camellia sinensis. Viene prodotto in molti paesi del mondo. Ha un sapore unico e fresco con note erbacee, tostate, affumicate, dolci o vegetali.
Il tè verde è considerato una delle bevande più salutari al mondo ed è legato a molti benefici per la salute. Oggi, il suo grande potenziale salutistico lo ha reso uno dei più importanti soggetti di ricerca in tutto il mondo.
Il tè verde contiene catechine, L-teanina, caffeina, minerali e vitamine. Contiene anche molti altri composti, ma le catechine sono quelle che forniscono i benefici più interessanti nel campo della cosmetica.
Esse rappresentano circa il 30% (!) del peso secco delle foglie. La catechina più abbondante nel tè verde è l’EGCG, che non è presente in nessun’altra pianta al mondo nelle stesse quantità della Camelia Sinensis.
Anche altri tipi di tè, come l’oolong o il nero, presentano livelli di EGCg leggermente o significativamente inferiori rispetto al tè verde. Questi antiossidanti possono aiutare a proteggere dai danni dei radicali liberi e fornire molti benefici per la salute della pelle.
Perché il tè verde fa bene alla pelle?
Il tè verde può avere diversi benefici per la pelle, dalla protezione alla guarigione e alla promozione di un invecchiamento più sano[1].
I benefici possono essere ottenuti sia bevendo il tè verde sia applicandolo topicamente sulla pelle.
Protezione solare
Alcune ricerche hanno dimostrato che il tè verde può fornire una protezione contro i raggi UV[2], proteggere dall’invecchiamento cutaneo causato dal sole e aumentare il livello di collagene[3].
I raggi UV possono causare lentiggini, rughe e tumori. Uno studio pubblicato su Nutrients, una rivista che si occupa di nutrizione umana, ha riportato che gli antiossidanti naturali possono essere un’opzione più salutare per la protezione dai raggi UV rispetto alle normali creme solari,[4] citando il tè verde come una buona fonte di antiossidanti.
Cancro della pelle
Alcune ricerche hanno dimostrato che non solo bere tè verde può aiutare a prevenire il cancro, ma anche applicarlo a livello topico ha effetti benefici anti-tumorali[5]. Tuttavia, per quanto riguarda il cancro, sono necessarie ulteriori ricerche per capire in che modo il tè verde sia effettivamente d’aiuto.
Perdita di capelli
Il tè può essere utile per trattare l’alopecia. Uno studio condotto su animali ha dimostrato che bere regolarmente tè verde per 6 mesi può aiutare la ricrescita dei capelli[6].
I polifenoli del tè verde hanno proprietà antinfiammatorie che possono aiutare non solo a lenire la pelle, ma anche a ridurre altre infiammazioni.
Un colorito migliore
Gli antiossidanti contenuti nel tè verde possono fornire proprietà riparatrici della pelle e un effetto schiarente[7]. Una ricerca ha dimostrato che sono “100 volte più efficaci della vitamina C e 25 volte migliori della vitamina D nel proteggere le cellule”[8].
Trattamento della dermatite
Applicato per via topica, il tè verde può aiutare a trattare alcuni problemi della pelle come la dermatite, senza effetti collaterali o tossicità[9]. Può essere utilizzato anche per la pulizia dell’acne, il problema cutaneo più comune[10] e per ridurre la forfora. Sia il consumo che l’applicazione topica possono apportare benefici ai problemi della pelle.
Protezione dalle tossine ambientali
Uno studio cinese ha dimostrato che il tè verde può avere un effetto disintossicante contro le tossine provenienti dall’ambiente in cui viviamo. Se si tratta di fumo, micotossine, pesticidi o arsenico, i polifenoli del tè verde possono aiutare a eliminare le tossine dall’organismo[11].
Idratazione della pelle
Una regola d’oro nella cura della pelle è quella di mantenerla sempre idratata. Il tè verde può contribuire all’idratazione e alla ritenzione della pelle[12].
Uno studio ha inoltre dimostrato che il tè verde ha un migliore effetto idratante anche sulla pelle secca degli anziani, meglio della vitamina E.[13]
I migliori tè verdi da provare
Al mondo esistono migliaia di tè verdi diversi, in tutti i continenti tranne l’Antartide. I più popolari provengono dalla Cina e dal Giappone.
La differenza principale tra loro sta nella fase di “uccisione del verde”, un passaggio importante che preserva il colore, il sapore e le sostanze nutritive del tè verde. Alcuni tè contengono più polifenoli di altri questi sono i migliori per affrontare i problemi legati alla pelle.
Di solito, quelli con un sapore più forte, un colore più intenso e un gusto meno nocciolato e più erbaceo o affumicato hanno probabilmente più catechine. Tuttavia, questa non è una regola generale ed è impossibile conoscere l’esatta quantità di catechine in ogni tè senza testarlo.
I tè verdi migliori e più popolari da provare sono:
- Sencha giapponese
- Gunpowder Pinhead
- Matcha giapponese
- Tè verde Bitaco
I tè provenienti da raccolti più tardivi o preparati con foglie più mature, i tè tostati o quelli che contengono molti gambi avranno meno catechine rispetto ai tè preparati con foglie e germogli più giovani (solitamente di qualità maggiore).

Piantagione del tè sotto il mont Fuji, Giappone, Foto di 1fuji2taca3nasbee
Come usare il tè verde per la cura della pelle?
Applicato per via topica, il tè verde può avere molti benefici per la pelle. Una ricerca ha dimostrato che le catechine possono ridurre la comparsa delle zampe di gallina[14] in soli 8 giorni, se applicate due volte al giorno.
Queste 4 facili ricette fai-da-te possono aprirvi il mondo della cura della pelle grazie al tè verde. La migliore cosa di tutte? Potete preparare i vostri prodotti biologici, sicuri e semplici, ma efficaci, in pochi minuti, direttamente in casa!
Risciacquo per capelli al tè verde
Il risciacquo per capelli al tè verde può essere utilizzato per ridurre la forfora e promuovere la crescita della pelle. È facile da preparare e può essere usato dopo lo shampoo.
Per preparare un risciacquo per capelli al tè verde, mettere in infusione circa 2-3 cucchiai di tè verde in una brocca grande per 20-30 minuti. Filtrate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Usatelo dopo lo shampoo.
Attenzione: Non utilizzare altri tè perché potrebbero macchiare i capelli.
Maschera per il viso al tè verde
Mescolare 2 cucchiai di yogurt “solido” con 1 cucchiaino di tè matcha in polvere e un cucchiaino di miele. Scegliere preferibilmente solo ingredienti biologici. Mescolare bene e applicare sulla pelle. Evitare gli occhi.
Togliere dopo 10 minuti. Se non si dispone di polvere di tè matcha, utilizzare 2 cucchiaini di tè verde in foglie sfuso e ottenere una polvere fine con un pestello e un mortaio.
Bagno al tè verde
Un ottimo modo per utilizzare le foglie avanzate è fare un bagno nel tè verde. Invece di buttarle via, iniziate a raccogliere le foglie esaurite. Assicuratevi che siano completamente asciutte per evitare la formazione di muffe.
Riempite dei grandi filtri da tè con le foglie secche e metteteli in una vasca con acqua calda. Per un effetto migliore, utilizzate foglie di tè verde fresche.
Scrub al tè verde
È possibile utilizzare il tè verde per fare uno scrub in due modi: facendolo prima bollire in infusione, o sbriciolandolo con pestello e mortaio. Oppure, volendo, si possono utilizzare entrambi. Mescolare 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di tè verde molto forte, 2 cucchiaini di zucchero di canna, un cucchiaino di olio di cocco. Mescolare tutti gli ingredienti e applicarli sul corpo e sul viso.
Disclaimer: questo articolo è solo a scopo informativo. Non intende sostituire la consulenza medica, la diagnosi o il trattamento. Ogni persona è diversa e può reagire in modo diverso a erbe e tè diversi. Non utilizzare mai tè o erbe per trattare da soli condizioni mediche gravi. Consultare sempre un medico professionista prima di scegliere rimedi casalinghi.
Fonti:
[1] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6571865/
[2] https://www.cancer.gov/about-cancer/causes-prevention/risk/diet/tea-fact-sheet
[3] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6412948/
[4] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6412948/
[5] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6412948/
[6] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2576011/
[7] https://www.researchgate.net/publication/281194168_Tea_Polyphenols_for_Skin_Care
[8] https://www.researchgate.net/publication/281194168_Tea_Polyphenols_for_Skin_Care
[9] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3834413/
[10] https://www.researchgate.net/publication/281194168_Tea_Polyphenols_for_Skin_Care
[11] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5124528/
[12] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5796122/
[14] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6412948/
Articoli simili:
Articoli simili
7 tisane naturali come rimedio contro la cistite
foto di santediomedeBere alcuni tipi di tisane è un buon modo per integrare il trattamento prescritto per l'infezione del tratto urinario. I tè possono aumentare l'effetto dei farmaci prescritti e alleviare più rapidamente i sintomi. In questo articolo vedremo...
Tè o caffè? Cos’è meglio e perché?
foto di geminidigitalcolourForse siete dei bevitori di caffè che hanno deciso di bere meno caffè. O forse avete deciso di smettere definitivamente di bere caffè e avete bisogno di un'alternativa a base di caffeina. La domanda sorge spontanea: il tè può sostituire il...
Il tè è keto-friendly? Come integrare il tè in una dieta chetogenica
foto di my_infinite_puerhSe state seguendo una dieta chetogenica, o avete intenzione di iniziarla, sapere se i tè sono compatibili con questa può essere di grande aiuto nella creazione del vostro piano alimentare e di consumo. Fortunatamente, il tè,...

Follow Us
Iscriviti!
Entra a far parte della nostra community!
Ricevi ricette, informazioni utili e idee per soprendere i tuoi amici e familiari!
Follow Us